La Convention des Nations Unies sur le droit de la mer (ci-après dénommée « la Convention ») fait largement référence à la liberté de navigation, par exemple à son article 36 (Liberté de navigation dans les détroits servant à la navigation internationale), son article 58 (Liberté de navigation dans la zone économique exclusive), son article 78 et son article 87 (Haute mer). Il y a lieu de mentionner aussi, dans ce contexte, le droit de passage inoffensif dans la mer territoriale et dans les eaux archipélagiques, spécifié aux articles 17 à 26 et 52 de la Convention, de même que la liberté de passage en transit dans les détroits servant à la navigation internationale (article 38 de la Convention). Ces trois libertés veulent dire la même chose, à savoir la liberté de déplacement des navires. Ce qui les distingue est l'influence différente que l'Etat côtier peut exercer sur cette liberté de déplacement.
Risultati (
Italiano) 1:
[Copia]Copiato!
La convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (in appresso denominata «convenzione») fa ampio riferimento alla libertà di navigazione, ad esempio articoli 36 (libertà di navigazione negli stretti utilizzati per la navigazione internazionale), l'articolo 58 (libertà di navigazione nella zona economica esclusiva), articolo 78 e 87 (alto mare). È necessario menzionare anche, in questo contesto, il diritto di passaggio inoffensivo nel mare territoriale e acque arcipelagiche, specificati negli articoli da 17 a 26 e 52 della convenzione, nonché di libero passaggio in transito negli stretti utilizzati per la navigazione internazionale (articolo 38 della convenzione). Queste tre libertà significano la stessa cosa, vale a dire la libertà di movimento delle navi. Ciò che li distingue è la diversa influenza che lo stato costiero può esercitare questa libertà di movimento.
Si prega di attendere..

Risultati (
Italiano) 2:
[Copia]Copiato!
La Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (in seguito denominata "la Convenzione") fa ampio riferimento alla libertà di navigazione, ad esempio, all'articolo 36 (Libertà di navigazione negli stretti utilizzati per la navigazione internazionale) Articolo 58 (libertà di navigazione nella zona economica esclusiva), l'articolo 78 e l'articolo 87 (altura). Va ricordato, anche, in questo contesto, il diritto di passaggio inoffensivo attraverso il mare territoriale e nelle acque arcipelagiche indicate agli articoli 17 a 26 e 52 della Convenzione, così come la libertà di transito nella stretti utilizzati per la navigazione internazionale (articolo 38 della Convenzione). Questi tre libertà significano la stessa cosa, vale a dire la libertà di movimento delle navi. Ciò che li distingue è la diversa influenza che lo Stato costiero può esercitare questa libertà di movimento.
Si prega di attendere..

Risultati (
Italiano) 3:
[Copia]Copiato!
La Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (in appresso "la convenzione") fa ampio riferimento alla libertà di navigazione, per esempio l'articolo 36 (libertà di navigazione in stretti usati per la navigazione internazionale), articolo 58 (libertà di navigazione nella zona economica esclusiva), dell'articolo 78 e dell'articolo 87 (altura).È importante anche ricordare, in questo contesto, il diritto di passaggio inoffensivo nel mare territoriale e acque arcipelagiche, specificate negli articoli da 17 a 26 e 52 della Convenzione, anche la libertà di passaggio in transito negli stretti utilizzati per la navigazione internazionale (articolo 38 della convenzione). Queste tre libertà vuole dire la stessa cosa,Per conoscere la libertà di movimento delle navi. Ciò che distingue è la diversa influenza che lo Stato costiero può esercitare tale libertà di movimento.
Si prega di attendere..
