Des commentateurs ont récemment suggéré que la décision prise par la C traduzione - Des commentateurs ont récemment suggéré que la décision prise par la C Italiano come dire

Des commentateurs ont récemment sug

Des commentateurs ont récemment suggéré que la décision prise par la Cour internationale de Justice en 1974 dans l'affaire Royaume-Uni contre Islande renforce l'argument en vertu duquel l'Etat côtier a un droit préférentiel sur les avantages des pêcheries situées à l'extérieur de sa zone de juridiction exclusive mais adjacentes à celle-ci. Il semblerait qu'il s'agisse là d'une interprétation erronnée de cette affaire et d'une extrapolation injustifiée de la décision. Dans l'affaire opposant le Royaume-Uni à l'Islande, la Cour s'est efforcée de déterminer les conditions fixées en droit international coutumier, à la lumière des récentes conférences internationales et des tendances manifestes de l'extension des zones de juridiction nationales. Les droits préférentiels éventuellement retenus s'appliquaient à des zones adjacentes à une zone de pêche exclusive de 50 milles et qui tomberaient désormais dans la zone de 200 milles. L'extension quasi-universelle de la juridiction exclusive en matière de pêche à 200 milles, intervenue ultérieurement, va bien au delà de la décision prise dans l'affaire Royaume-Uni contre Islande en ce sens qu'elle accorde aux Etats côtiers des droits exclusifs et souverains et non pas simplement des droits préférentiels. La décision de la Cour n'autorise nullement à affirmer que les Etats côtiers ont maintenant des droits préférentiels même au delà de 200 milles.
0/5000
Da: -
A: -
Risultati (Italiano) 1: [Copia]
Copiato!
Commentatori hanno recentemente suggerito che la decisione dalla Corte internazionale di giustizia nel 1974 nel caso contro Islanda Italia rafforza l'argomento per cui lo stato costiero ha un diritto preferenziale sui benefici della pesca all'esterno della sua area di giurisdizione esclusiva ma adiacente ad essa. Sembra essere interpretata male di questa materia e ingiustificata estrapolazione della decisione. Nel caso del Regno Unito per l'Islanda, la Corte cercò di determinare le condizioni previste dal diritto internazionale consuetudinario, alla luce delle recenti conferenze internazionali e l'estensione delle tendenze evidenti di aree giurisdizione nazionale. I diritti preferenziali alla fine riusciti si applicano alle zone adiacenti a una zona di pesca esclusiva di 50 miglia e che ora sarebbe caduta nella zona di 200 miglia. La giurisdizione esclusiva di estensione universale sopra pesca entro le 200 miglia, avvenuta successivamente, va ben oltre la decisione presa nel caso del Regno Unito contro l'Islanda nel senso che esso si accorda agli Stati costieri dei diritti esclusivi e sovrani e non semplicemente preferenziale. La decisione della Corte permette di non per affermare che gli Stati costieri hanno ora diritti preferenziali anche di là di 200 miglia.
Si prega di attendere..
Risultati (Italiano) 2:[Copia]
Copiato!
I commentatori hanno recentemente suggerito che la decisione della Corte internazionale di giustizia nel 1974 nel Regno Unito contro l'Islanda rafforza la tesi secondo la quale lo Stato costiero ha un diritto di prelazione sui benefici delle attività di pesca si trovano in fuori della sua area di competenza esclusiva, ma ad essa adiacente. Sembrerebbe che si tratta di una errata interpretazione del caso e un'estrapolazione ingiustificata della decisione. In caso tra il Regno Unito per l'Islanda, la Corte ha cercato di determinare le condizioni stabilite dal diritto internazionale consuetudinario, alla luce delle recenti conferenze internazionali e chiare tendenze della estensione delle zone di giurisdizione nazionale . I diritti preferenziali eventualmente mantenuti applicate alle aree adiacenti a una zona di pesca esclusiva di 50 miglia, che ora rientrano nella zona di 200 miglia. L'estensione quasi universale della competenza esclusiva in materia di pesca a 200 miglia dopo intervenne va al di là della decisione, nel caso del Regno Unito contro l'Islanda in quanto dà diritti degli stati costieri esclusivo e sovrano, non solo i diritti preferenziali. La decisione della Corte non autorizza ad affermare che gli Stati costieri hanno ora diritto di opzione anche oltre le 200 miglia.
Si prega di attendere..
Risultati (Italiano) 3:[Copia]
Copiato!
Commentatori hanno recentemente suggerito che la decisione della Corte internazionale di giustizia nel 1974 nel Regno Unito contro L'Islanda rafforza l'argomentazione in base alla quale lo Stato costiero ha il diritto di prelazione sui benefici dell'attività di pesca al di fuori della sua zona di competenza esclusiva ma adiacente a quest'ultimo.Sembra che sia un'errata interpretazione di questo caso e un ingiustificato l'estrapolazione della decisione. Nel caso di specie, tra il Regno Unito per l'Islanda, la Corte ha cercato di determinare le condizioni previste dal diritto internazionale consuetudinario,Alla luce di recenti conferenze internazionali e delle tendenze evidenti nell'estensione delle zone di giurisdizione nazionale. I diritti preferenziali eventualmente trattenuti applicato ad aree adiacenti ad una zona di pesca esclusiva di 50 miglia e che rientrano ora nella zona di 200 miglia.L'estensione quasi universale della competenza esclusiva in materia di pesca a 200 miglia, intervenuto in data successiva, va ben al di là della decisione nel caso Regno Unito contro L'Islanda nel senso che essa accorda ai Paesi rivieraschi dei diritti esclusivi e sovrano e non semplicemente i diritti preferenziali.La decisione della Corte non autorizza ad affermare che gli Stati costieri hanno ora di diritti preferenziali anche oltre le 200 miglia.
Si prega di attendere..
 
Altre lingue
La definizione di supporto dell'utensile: Afrikaans, Albanese, Amarico, Arabo, Armeno, Azero, Basco, Bengalese, Bielorusso, Birmano, Bosniaco, Bulgaro, Catalano, Cebuano, Ceco, Chichewa, Cinese, Cinese tradizionale, Coreano, Corso, Creolo haitiano, Croato, Curdo (kurmanji), Danese, Ebraico, Esperanto, Estone, Filippino, Finlandese, Francese, Frisone, Gaelico scozzese, Galiziano, Gallese, Georgiano, Giapponese, Giavanese, Greco, Gujarati, Hausa, Hawaiano, Hindi, Hmong, Igbo, Inglese, Irlandese, Islandese, Italiano, Kannada, Kazako, Khmer, Kinyarwanda, Kirghiso, Klingon, Lao, Latino, Lettone, Lituano, Lussemburghese, Macedone, Malayalam, Malese, Malgascio, Maltese, Maori, Marathi, Mongolo, Nepalese, Norvegese, Odia (oriya), Olandese, Pashto, Persiano, Polacco, Portoghese, Punjabi, Rileva lingua, Rumeno, Russo, Samoano, Serbo, Sesotho, Shona, Sindhi, Singalese, Slovacco, Sloveno, Somalo, Spagnolo, Sundanese, Svedese, Swahili, Tagiko, Tailandese, Tamil, Tataro, Tedesco, Telugu, Turco, Turkmeno, Ucraino, Uiguro, Ungherese, Urdu, Uzbeco, Vietnamita, Xhosa, Yiddish, Yoruba, Zulu, indonesiano, lingua di traduzione.

Copyright ©2025 I Love Translation. All reserved.

E-mail: